Pieno supporto alla BCD3000 su Dj Decks

L'ultima versione di Dj Decks, la 0.84, sembra davvero aver fatto un salto di qualità enorme , rispetto alle versioni precedenti.
La stabilità non è mai stata messa in discussione certo, ma la compatibilità con la BCD, e alcune gravi lacune, lasciavano questo software , un gradino più sotto dei loro diretti concorrenti. Intendiamoci ancora non si puo' dire sia superiore ai soliti VDJ , Traktor e Deckadance, ma senza dubbio possiamo affermare che esiste , a questi , una valida alternativa.
Le novità maggiori, oltre al pieno supporto alla BCD 3000 (che adesso accende i led), sono, il salvataggio delle impostazioni dei plugin VST (davvero assurdo che non ci fosse ancora),la migliorata gestione dei tag Id3V2, una migliore analisi e riconoscimento dei BPM, la possibilità di leggere le liste iTunes, il supporto a Traktor Scratch vinyl code e altre diverse correzioni.
La lista intera delle features e dei bug fix la potete leggere qui.
La stabilità non è mai stata messa in discussione certo, ma la compatibilità con la BCD, e alcune gravi lacune, lasciavano questo software , un gradino più sotto dei loro diretti concorrenti. Intendiamoci ancora non si puo' dire sia superiore ai soliti VDJ , Traktor e Deckadance, ma senza dubbio possiamo affermare che esiste , a questi , una valida alternativa.
Le novità maggiori, oltre al pieno supporto alla BCD 3000 (che adesso accende i led), sono, il salvataggio delle impostazioni dei plugin VST (davvero assurdo che non ci fosse ancora),la migliorata gestione dei tag Id3V2, una migliore analisi e riconoscimento dei BPM, la possibilità di leggere le liste iTunes, il supporto a Traktor Scratch vinyl code e altre diverse correzioni.
La lista intera delle features e dei bug fix la potete leggere qui.
6 Commenti:
Salve volevo sapere se con il bcd 2000/3000 è indispensabile il mixer oppure può essere tranquillamente attaccato al pc (in) e ad un amply finale come out.
cioè le funzioni del mixer tipo bassi, medi, alti, gain, ascolto in dissolvenza cuffia, out main balanced, out rec le fà....ne ha alcune....
nn sono riuscito a trovare una scheda tecnica insomma.
Francesco grazie
@ Francesco
Ciao, si il bcd funziona anche da mixer. hai il controllo del gain, bassi medi e alti, 2 fader per il volume dei canali A e B ed un crossfader, il preascolto in cuffia con controllo del volume. Ci sono un uscita RCA per collegarlo ad un finale, e due entrate sempre RCA per poter collegare o due cdj o un piatto.
Ciao, Ryk
My Favorite Software (even VDJ works fine)
Davvero bello questo software, il primo per quanto mi riguarda che permette di scegliere le canzoni senza l'uso del mouse ma con la rotella del pitch bend....Unica cosa che non riesco a far funzionare è il microfono. C'è qualcuno che può darmi indicazioni in merito???Ciao grazie
Ciao, premetto che sto iniziando ora con l'utilizzo di queste fantastiche "cosette"...ho una BCD2000 e vorrei usarla con Deckadance...ho un grosso problema con le impostazioni audio, se imposto i driver ASIO della BCD come uscita(in modo da poter aver il preascolto) il programma non funziona, pur premendo play la song non parte, mentre se seleziono i driver audio del pc funziona perfettamente ma non ho il preascolto...HELP!!!!!
grazie mille
Manuel
Ciao, premetto che sto iniziando ora con l'utilizzo di queste fantastiche "cosette"...ho una BCD2000 e vorrei usarla con Deckadance...ho un grosso problema con le impostazioni audio, se imposto i driver ASIO della BCD come uscita(in modo da poter aver il preascolto) il programma non funziona, pur premendo play la song non parte, mentre se seleziono i driver audio del pc funziona perfettamente ma non ho il preascolto...HELP!!!!!
grazie mille
Manuel
Posta un commento
<< Home