Virtual DJ è arrivato a 5 !

Finalmente rilasciata la tanto attesa versione 5 di uno dei più noti software per dj digitali.Il Virtual DJ con questa nuova versione , sembra voler dare una svolta decisiva, e lo dimostra non solo con le novità e le migliorie lato software, ma anche con un look tutto nuovo del sito ufficiale, che adesso è molto bello e professionale, come è giusto che sia.Ma andiamo a leggere dal forum ufficiale quelle che sono le novità principali della versione 5.
Il browser.Il browser ha subito una sostanziale rinnovamento dando ora la possibilità di:
-Gestire le copertine
-Aggiunte nuove colonne
-Motore di ricerca con filtri
-Possibilità di filtrare dalla ricerca Audio/Video/Karaoke
-Funzione automatica di scansione di ricerca
-Migliorata la gestione della playlist
-Possibilità di aggiungere cartelle filtrate(filter folder)
-Nuova opzione: SaveUnplayed (salva i file non riprodotti nella site list)
-Compatibilità con Crates Serato e iTunes playlist
-Compatibilità ID3Tag
-Nuovo filtro per i generi musicali(house, dance, minimal, ect)
Nuova gestione migliorata del file database.
Il file del database e’ salvato “on.fly” ed ora e’ legato ai singoli hd .Il problema del database corrotto risolto.La chiusura di VirtualDJ è rapidissima.
Ora sono presenti due tipi di database:
VirtualDJ Database v5.xml: e' il main database che si trova normalmente nella cartella documenti/Virtualdj
VirtualDJ Local Database v5.xml presente in ogni root degli hd esterni o diversi dal main hd(di solito c:)
Grande NOVITA' e il riconoscimento on fly degli hd, per cui se collego un hd esterno automaticamente viene riconosciuto, impostate tutte le cartelle preferite, virtuali, filtrate ed importato il relativo database tutto questo con VirtualDJ aperto. Molto utile per le performance live.
Nuova funzione di automix
Tutti i problemi del vecchio automix sono stati risolti. Ora l’automix utilizza solo deck e sono state aggiunte nuove transizioni di automix. Il gain automatico ora funziona a dovere.
Nuovo motore del time code vinyl/cd
Compatibile con Pinky Timecode e Serato Timecode e con la possibilità di gestire il motore tramite plug-in.
Aggiunta la nuova opzione "ClearSound" che migliora notevolmente la qualità del suono riducendo le distorsioni armoniche.
Aggiunti nuovi effetti video
Titler: un nuovo titolatore, per visualizzare i titoli dei brani, rinnovato che donerà ai vostri videomix un look molto professionale
ClipBank: per gestire fino a 12 clip video diverse.
Inoltre tra le nuove opzioni segnaliamo:
Nuovo Percorso di installazione Microsoft VISTA compliance, Nuova Gestione del Database , Nuovo Motore di ricerca globale , Nuovo Browser , Nuovo Browser delle copertine Traccie/Album Cover , Nuovo Supporto dei ID3Tag , Nuovo Motore dell’ Auto-MIX della PlayList , Nuova SideList , Nuova Gestione della Play History , Nuova Genre Filtering , Nuova Cartelle filtrate , Nuova Integration with Third-Party Applications (Crates and iTunes Play lists) , Nuovi Video Plugins , Nuovo Video Sampler , Nuovo Motore TimeCode , Nuovo TimeCode Plugins , Nuova AutoGain con controllo preciso , Migliorato il riconoscimento dei Karaoke CDG Files.
Per maggiori informazioni vi rimando al link ufficiale: http://www.virtualdj.com/products/virtualdj/index.html
21 Commenti:
please help!!
Ho acquistato un pc portatile nuovo con installato win vista.
I driver della bcd funzionano ed è tutto ok. non pago delle prestazioni del nuovo sis operativo in ambiti diversi da quello audio, ritorno ad xp. sul sito del produtt scarico i driver ed è tutto ok...tranne la bcd. I driver asio nn vanno e la bcd smette di suonare dopo pochi secondi. Settando 2 schede audio. usando la scheda inetrna come uscita master e la bcd come preascolto (quindi solo midi cntroller) tutto funziona...ma!!!!... la latenza tra le due schede è assurda... non si mixa con un preascolto che ritarda sul live di circa mezzo secondo!!! HEEEELLPPPP MEEEE!!!!
@ Gas
Immagino ti farà paicere sapere che anche il supporto per il BCD3000 non è nativo i Jog ora si possono mappare, a questo indirizzo http://www.virtualdj.com/addons/view.html?type=tool sono ora disponibili i mapper per BCD3000 e pure per il Vestax VCI-100
@ digital dj
Il fatto che il suono ti si inchiodi dipende dalla scarsa qualità dei driver della BCD3000 che come la 2000 ha un fracco di problemi, se la provi con Traktor hai gli stessi problemi.
In Virtual DJ è possibile regolare il sincronismo se usi 2 schede audio differenti, immaginando che la tua versione sia originale contatta l'assistenza che ti dirà come sincronizzarle http://www.virtualdj.com/contact/index.it.html
Cioce DiJ
Amministratore portale www.digitaljockey.it
This is good BCD2000+VDj 5
Qualcuno sà consigliarmi su come ovviare ad un problema che mi si presenta con l'utilizzo di VDJ 5.0. Avviene che dopo aver utilizzato per più di un ora il sistema comincia a distorcere i suoni sino ad imballarsi del tutto.
Grazie Filippo
dimenticavo che utilizzo il BCD2000 con versione aggiornata dei drives alla 1.1 con un portatile Pentium IV
ciao, se vi serve uno skin nuovo per virtual dj, lo trovate nelle mie deviazioni, questo è l'indirizzo: http://mickyz.deviantart.com/art/Virtual-DJ-Technics-Skin-57888970
ciao genii e vi ringrazio sin da subito x la collaborazione che spero mi possiate dare ...
ho un portatile con windows vista e suono con l hercules e virtual dj dato in dotazione con lo stesso.
vorrei acquistare la bcd2000 o 3000
la DOMANDA E' FUNZIONERANNO SUL MIO PORTATILE CON VISTA SIAL LA MACCHINA CHE VIRTUAL DJ ?
GRAZIE Electronicjumper
@electronicjumper
Purtroppo le notizie NON sono buone.
La 2000 è assolutamente sconsigliata per Vista, mentre per la 3000 lo fai a tuo rischio e pericolo. Infatti la behringer non ha rilasciato ancora i driver per Vista e non sappiamo quando lo farà.
Per ora ad alcuni funziona ed a altri no.
Nessun problema invece per VDJ 5.
ciao
DJ Gas
grazie dj gas !!!
Partendo dal presupposto che il portatile con vista non lo posso cambiare tu che mi consiglieresti?
quale macchina ?
dammi un idea gas
pleaaseeee
electronicjumper
@electronicjumper
Al momento credo che l'unica alternativa per utilizzare Vista sia il Total Control.
Ciao
Dj Gas
GRANDE GAS CHE MI RISPONDE SEMPRE !!!
ultimo stress che ti provoco ...
ma la bcd3000 nemmeno se la uso solo come controller quindi senza attaccarci cdj o piatti o altre cose può funzionare ???'
(dimmi di si dimmi di si dimmi di si )
@anonimo
ti dico di no, ti dico di no ....
:-)
il problema sono i driver, senza installazione la bcd è un soprammobile ....
ciao
Dj Gas
ma a me hanno detto di portare il portatile (che ha su Vista Home Premium) per suonare con la BCD 2000.. e mi dici che non si puo? :o
@anonimo
Se anche riesci ad installare la BCD2000 su Vista (impresa ardua ma possibile) la stabilità non è garantita.
La bcd2000 NON è compatibile con Vista.
ciao
Dj Gas
grazie per la risposta.. mi ha preso un pò di sconforto..
ovviamente non posso montare xp sul portatile.. :(
@anonimo
chi l'ha detto?
Fai una partizione sul disco, bastano 20 gb, e ci installi windows xp che userai solo per la bcd .
ciao
Dj Gas
Ancora, però, non ho capito se si è riusciti a trovare il modo di fare andare sto benedetto VDJ con la bcd 2000.
Sono mesi ke testo sia il 5 ke il 4 ma senza alcun risultato...
Già avete realizzato un metodo per fare funzionare il 5 alla 2000?
Fatemi sapere, a presto.
Ciao Gas!
@djwizard
la BCD2000 funziona regolarmente già da tempo sia con VDJ 4 che con VDJ 5, ma naturalmente bisogna essere in possesso della DLL di Moramax, e di altre cosettine disponibili solo per gli utenti registrati.
Per VDJ possiamo tranquillamente dire:
NO REGISTERED NO PARTY
:-)
ciao
Dj Gas
ciao ragazzi, vi volevo dire che ho pubblicato diversi skins per virtualDJ su deviantART e li potete scaricare liberamente!
il mio ultimo lavoro è il Pioneer CDJ400 e il prossimo sarà il CDJ1000, buon download!!!
by mickyz on deviantART
cosa devo impostare perchè i gain dei 2 decks non si cambino da soli ma che rimangano su 0db???
devi semplicemente impostare su disabilita la funzione auto gain level ;o)
se non ti trovi con l'inglese, scaricati la traduzione in italiano che ti ho postato qui http://www.2shared.com/file/3130773/45fb5d37/Language.html
Posta un commento
<< Home