E' tutta un'altra storia!

Si cari amici, adesso è tutta un'altra storia. Sembrano davvero lontani i tempi degli aggiornamenti del software da parte della Xylio. Native-Instruments infatti ha rilasciato l'upgrade di Traktor 3 LE per i possessori della BCD3000 e degli altri controller abilitati. Vi posso dire che dopo averlo testato per parecchie ore ieri sera, e dopo aver toccato con mano , appena avviato, che davvero si trattava di un importante aggiornamento, posso felicemente affermare che è una bomba. Adesso tutto funziona alla perfezione, senza (udite, udite) il minimo intervento da parte nostra. Anche l'interfaccia grafica è leggermente cambiata, e adesso alcune funzionalità sono più in vista. La qualità del suono anche con il Key Lock inserito è adesso davvero eccezionale. Ecco di seguito tutte le novità di questo aggiornamento:
- Migliorato il design dei decks
- Introdotte due viste separate per il Playback e per il Browsing
- Nuovo pannello in alto con un anteprima dello stato del uso della CPU, del volume master e del flusso midi
- Migliorata l'analisi di bpm
- Migliorata la sezione delle preferenze
- Migliorata la cache dei deck
- Migliorate le funzionalità delle playlist e della lettura dei tag
- Introdotta l'analisi veloce delle traccie per Mac OSX
- Migliorato l'help contestuale dei menu'
- Molto migliorato l'utilizzo della JOG, inclusa una funzione stile CDJ per alcuni controllers
- Attivato il supporto allo shop online Beatport 3
- Ottimizzata la sezione degli effetti con alcune migliore anche nella qualità del suono
- Ottimizzata l'integrazione con iTunes/iPod
- Migliorato il supporto per la gestione dei CD audio
- Aggiunta la compatibilità con Vista
- Ampliata a 60 minuti la versione demo
Tra i bug fixes corretti segnaliamo:
- Tolti i rumori (Glitches) durante il cambio degli effetti
- La gui non si blocca più (freeze) durante l'apertura di grosse playlist
- L'ingresso Mono è adesso correttamente distribuito su entrambi i canali
- Aggiunto il Midi Out per la gestione dei Trigger Led
- Visualizzazione del numero delle traccie
- Migliorato l'utilizzo della CPU durante lo scrolling delle playlist via midi.
37 Commenti:
Certo che se la Xylio desse la possibilità anche a chi, povero sfigato come me, possiede la bcd2000 di poter usufruire del traktor3 LE... non sarebbe una brutta cosa!!!! Si, ok, basta acquistar il software però... Ciao ciao, Ryk
Ciao dj Gas io ti seguo dalla nascita di questo blog anche se non ancora mai acquistato la bcd per il semplice motivo che vedevo tanti problemi tra gli utenti, ed io non volendo spendere dei soldi diciamo inutilmente non l'ho mai comprata.Con questo tuo ultimo articolo mi sembra sia stato raggiunto un equilibrio importante. Mi consigli di prendere adesso la bcd 3000 nuova?Stavo valutando anche il total control che mi sembra molto affidabile e anche il software molto efficiente visto che è praticamente uguale a virtual dj.Cosa mi puoi consigliare?
@Ryk
Purtroppo i segnali che vengono dal forum della Xylio, non lasciano ben sperare. Sembra che questa software house abbia tirato i remi in barca. Io sono sicuro che ci sono le premesse per fare causa alla Behringer, e per costringerli a modificare il firmware della BCD2000 e renderla compatibile al 100% con Traktor LE.
Purtroppo pero' bisognerebbe essere in tanti a protestare. Ma alla fine si cercano soluzioni alternative.
Peccato perchè il BDJ aveva tutte le carte in regola per riuscire, se almeno rilasciassero i sorgenti sotto open source..
ciao
Dj Gas
@Silvano
Credo che ormai sia venuto il momento di acquistare senza problemi la BCD3000. Adesso con il nuovo upgrade è un prodotto davvero degno di questo nome.
Rimane sempre la limitazione della porta usb 1 e quindi della esosa richiesta di risorse. Ma per fortuna Traktor ci viene incontro anche in questo con un sistema di cache davvero buono.
Per quanto riguarda il Total Control, al di là dell'indubbio valore di un prodotto sicuramente di ottima fattura, rimane il problema della scheda audio. Infatti il TC non ha scheda audio, a differenza sdella BCD che invece ha una scheda audio integrata a doppio canale a 24 bit.
Quindi dovresti comprare a parte una scheda audio.
Infine rimane la differenza tra Traktor e VDJ , che hanno uno stile completamente diverso, ma quello diprende dai tuoi gusti.
ciao
DJ Gas
Ciao, la Xilio a mio avviso è solo una software house che non ha saputo essere competente nella progettazione
di un software dedicato alla Bcd commissionato dalla Bheringer che ha smaltito molte colpe su di essa.
Qui l'unico e vero colpevole è il responsabile del proggetto Bcd della Bheriger che ha mancato di proffessionalità
accettando il lavoro svolto da Xilio, invece di cestinarlo o ordinare delle migliorie.
Ulteriore colpa alla Bheringer che ha iniziato a commercializzare il prodotto così come stava e non ha saputo, o meglio
non ha voluto dare un supporto ai migliaia di acquirenti che si sono imbattuti in varie difficoltà.
Un giorno ho letto su un post di questo blog, che l'assistenza della Bheringer ha risposto ad un utente di andarsi
a visitare questo blog per trovare delle soluzioni alle sue problematiche, della serie "ARRANGIATI, FATTI AIUTARE DA
QUALCUNO, MA NON ROMPERCI LE .... A NOI CHE NON ABBIAMO TEMPO", sinceramente sono rimasto sbalordito a leggere che una casa
proddutrice di grosso livello preferisca fare riferimento ad un Blog amatoriale, senza togliere nulla a Dj Gas,
invece di costituire un assistenza dedicata ad un prodotto in forte crescita e vendita.
Questa cosa mi fa pensare che c'è qualcuno alla Bheriger che si legge tutti i giorni il Blog di Dj Gas, in attesa
delle soluzioni e delle migliorie di Dj Gas per poi apportarle al loro prodotto e salvarsi la faccia, questa cosa
fa onore a Dj Gas, che con il suo lavoro è stato molto più competente e proffessionale dei loro tecnici strapagati.
Oramai bcd2000.blogspot.com significa assistenza tecnica Bheringer, Gas complimenti.
A questo punto l'unica cosa che farebbe onore alla Bheringer, è di rilasciare una versione del TracktorLe con
relativo firmware aggiornato a tutti i possesori di una Bcd2000 o addiritura sostituirla come aveva fatto anni
fa la Nokia con un loro prodotto diffetoso.
Come sempre un saluto a tutti e buona musica
Lex
@ lex
Ti dò pienamente ragione sul fatto che la behringer se ne sbatti un pò e che se non ci fosse questo blog (penso) avremmo buttato via tutti quanti il bcd per passare a qulache altro hardware. Sono dalla loro parte solo per il fatto che il mio bcd aveva un problema all'uscita master e me l'hanno cambiato con uno nuovo (ATTENZIONE però, la garanzia di questo nuovo mi scade alla data di acquisto di quello vecchio!!!!). Sarebbero stati eccezionali se mi avessero dato la 3000.... ma non si può avere tutto dalla vita! Speriamo solo che, se come dici tu, qualcuno della bheringer legga questo blog e si accorga degli errori che stanno commettendo DA SEMPRE. Bravo dj Gas, bravi gli utenti di questo blog.
@ryk
Ciao ti avevo già letto, infatti ti volevo chiedere dove ti eri rivolto, il tuo Bcd lo hai portato in un centro assistenza nella tua città o lo hai dovuto spedire?? E in quanto tempo te lo hanno restituito? Te lo chiedo perchè anche la mia Bcd inizia ad avere seri problemi, e a questo punto credo che sia un problema Hardware, solo che nella mia città non riesco a trovare un centro assistenza Bheriger, per favore rispondimi, grazie.
Ciao Lex
ciao a tutti...qualcuno mi può dire se esiste un modo di registrare con la bcd 3000?
Ok, sto x aquistare una di queste consolle, la 2000 o la 3000...però: vedo ke la 3000 ha problemi (direttamente sul sito del produttore) con l'intel ich7.
Inoltre sui forum di N.I. vedo ke un certo DJFRESHA è riuscito con il midi translator ad emulare il funzionamento della jog in stile "vinile". Questo è possibile pure con la 3000 o mi conviene star sul sicuro e aqustare la 2000 ?!?!
Thanks people!
@anonimo
Puoi registrare con la BCD3000 se usi Traktor 3 full, Futuredecks, e Deckadance. Non puoi invece con Traktor LE.
A meno di usare una altra scheda audio.
ciao
Dj GAs
@st3p
Secondo me a questo punto ti conviene comprare direttamente la 3000. Sicuramente ti sarà più facile rivenderla in futuro, quando passerai ad un sistema pro.
ciao
Dj Gas
Ciao Dj Gas
Io che ho installato Traktor dj studio3,posso usufruire dei agiornamenti della bcd 3000? dato che ho un pò di problemini (le luci della consolle non funzionano,la regolazione del BPM e di una sensibilità che basta toccarlo appena che sale o scende paurosamente praticamente il tempo e quasi impossibile trovarlo,per non parlare dei Wheel che praticamente in questo modo non servono quasi a nulla perchè quando li tocchi per andare avanti o indietro devi farlo ruotare velocemente per cercare di prendere il tempo,cmq e pazzesco mi puoi aiutare? non sò più cosa fare.
Ciao
Antony
A però!!! un'altra di nuova! con la 3000 si può registrare solo avendo una'altra scheda audio... ma...ma... ma... BOH! Non so più cosa dire!!! Quindi se uno si prende la bcd giusto per farsi delle compilation sue deve o comprare la versione full di traktor o un'altra scheda... Ben dai... BEL LAVORO, PROPIO BEL LAVORO
@antony
Il Traktor 3 Dj Studio non è ancora comaptibile al 100% con la 3000, ecco perchè non funzionano i led.
La sensibilità della JOG come molti altri controlli sono modificabili dal pannello della configurazione midi di Traktor. Vai tranquillo che troverai i settaggi ottimali, smanetta un po'.
L'aggiornamento è per Traktor LE, e quindi per tutti gli utenti registrati che hanno acquistato la 3000. Lo puoi tranqullamente scaricare dal sito della Native.
ciao
Dj Gas
@anonimo
NO forse non hai capito bene.
NOn è la 3000 che non registra, ma Traktor LE, perchè è una versione light. Ma puoi tranquillamente registrare in presa diretta i tuoi mix con Traktor 3 full, Virtual dj, Deckadance , Future Decks Pro, etc etc.
Per questi NON hai bisogno di una seconda scheda audio.
ciao
Dj Gas
Salve, per aggiornare tracktor le basta registrarsi al sito? Grazie
@michelino
In teoria dovresti usare l'applicazione che si installa assieme a Traktor LE, che si chiama
Service Center e che puoi lanciare direttamente da Traktor.
Attenzione che quella applicazione verifica TUTTI i programmi della Native installati sul PC.
Non so se sia sufficiente invece la sola registrazione online.
ciao
Dj Gas
Ottimo, fatto e tutto ok. L'unico programma installato sul pc è tracktor le, dato che il pc è dedicato solo a quello (è un centrino duo con 1 gb di ram) e devo dire che hai ragione, và benissimo!
Ciao raga,ho acquistato la bcd 3000 da un pò è ho un problema con il collegamento del microfono,una volta collegato alla consolle (uscita XLR) non mi funziona,devo impostare qualkosa in traktor o nei driver asio (uso traktor full)
GRAZIE MI AFFIDO A VOI...
Ciao,
ho collegato il mixer (BCD300) con un amplificatore e quest'ultimo a delle casse. Facendo partire Traktor 3 e subito dopo averlo impostato in modo da far passare il suono dal mio BCD3000, mi appare una schermata blu di errore critico del sistema. Il codice dell'errore mi dice che è BCD3000, questo accade pure se uso altri programmi come V-DJ... Potete aiutarmi? Se fosse possibile parlarvi via messenger preferirei...
Grazie
Tax
@Tax
Ciao
mandami il tuo contatto msn su bcd2000@gmail.com
Dj Gas
Un ciao a tutti, finalmente ho terminato il test e dopo 22 di mix posso confermare che il sistema traktor le con bcd3000 è molto valido affidabile e sicuro.
La mia consolle era affiancata ad 2 cdj200 e un djm400 che sono rimasti inutilizzati. Utilizzo 3 dischi esterni da 120 gb ed un pc dedicato a traktor, chiaramente tutta la musica utilizzata è regolarmente acquistata o rippata da cd originali (che ho sempre con me). E' di una comodità spaventosa, arriva una tipa e mi chiede un pezzo di Gigi, 2 secondi dopo un altro mi chiede un pezzo diverso e via, senza tanti problemi di ricerche cd o altro. Fantastico!
Venite a vedere un pò della pista infuocata su www.smslive.org.
Ciao e buona giornata a tutti!
w la dance
Ciao michelino dj, io sono indeciso sull'acquisto della bcd 3000 perchè molti hanno avuto problemi con la scheda audio inclusa. Per questo ti chiedo tu hai mixato 22(non so se ore o pezzi) con la scheda audio del bcd o con una scheda esterna? Un altra cosa: come giudichi la jog del bcd? Si riesce a mettere a tempo i pezzi e quindi variare la velocità del disco che senti girandola?Stile cdj intendendoci...spero tu possa rispondermi perchè sono nell'incertezza totale grazie in anticipo, ciao.
@Dj Silvano
Ti posso rispondere io ...
La jog della BCD è molto buona e del tutto simile a quella dei CDJ
(ovviamente simile non vuol dire uguale :-))
Una volta che ti abitui alla sua sensibilità puoi tranquillamente usarla per mettere a tempo un disco che magari ti è "sfuggito".
Ciao
Dj Gas
Ciao Dj Gas speravo mi rispondessi tu. A questo punto vorrei chiederti un'altra cosa. Io sono indeciso tra l'acquisto della bcd e il total control.Sarei disposto a spendere pure i soldi per prendere il total control più il dj i/o. La mia indecisione dipende dal fatto che molti avevano problemi con la scheda audio e quindi io non vorrei correre rischi. Tu per caso hai provato il total control? Se si (o comunque sia come controller e basta) quale giudichi migliore? A me una cosa che piace molto della total control e la jog che mi sembra molto precisa e fatta bene però i tasti non mi convincono tanto come disposizione. E cmq se prendo il bcd vorrei usare anche la sua scheda audio integrata. Con delle casse attive com'è la qualità? Scusa ma ho tante di quelle domande ma sono indeciso. Se puoi alla fine dammi la tua opinione su cosa acquistare.
@dj silvano
Si il consiglio te lo do volentieri, anche se forse non ti piacerà.
Se vuoi davvero fare la cosa migliore trovati i soldi per prendere la Numark IDJ2.
Tutto il resto in confronto è come essere in serie B (escludo i cdplayer).
Ma se proprio proprio devi buttarti su un controller, allora prenditi la BCD3000, anche se come dici tu i jog non sono all'altezza del Total Control, secondo me la scheda audio integrata è fondamentale.
ciao
Dj Gas
Ti ringrazio Dj Gas per avermi chiarito le idee. L'idj2 per me adesso è proprio fuori portata soprattutto perchè inizio ancora adesso a muovere i primi passi quindi non voglio iniziare a guidare con una ferrari ma imparare con una 500. Prenderò la bcd. Mi sai indicare dove sarebbe meglio comprarla sia come prezzo che servizio. Di nuovo grazie ciao.
vorrei sapere dove posso trovare il manuale in italiano di traktor 3, perchè il mio è stato acquistato in un viaggio a Londra.
Grazie, Luca
@luca
per Traktor 3 LE, basta fare il download dal loro sito.
Se non ci riesci mandami una mail su bcd2000@gmail.com
ciao
Dj Gas
mr.puma ... chi mi puo aiutare??? ho appena aquistato la bcd 3000 configurata con traktor 3 le ,nella bcd 3000 mi funziona solo il master del volume come posso fare per far funzionare i comandi della bcd3000 ? mr puma1974@libero.it
@Mr Puma
Mi sa che non hai fatto la configurazione.
Prima di tutto segui passo passo il manuale.
Lo trovi in PDF all'interno del CD.
fammi sapere
ciao
Dj Gas
scusate, ma chi compra la 3000 adesso la trova già con il traktor aggiornato, e di conseguenza i problemi con vista dovrebbero essere ormai solo un ricordo, soprattutto per l'installazione?
volevo sapere come mai la bcd 3000 va in conflitto con il computer.
praticamente parte ma si stoppa ogni 5 o 10 secondi.
Se c'è qualcuno che mi può aiutare?
da Dj NE [dj_ne@hotmail.com se vorrete insultarmi] capitato per caso su questo forum, avendo comprato la numark idj2, avendola trovata STRATOSFERICA ed essendomi chiesto : ma perche 'azz* nessuno ce l'ha in italia? Zero video su youtube, zero recensioni,zero di zero..solo americani!!! Io l'ho comprata su ebay USA, nuova di pacca con fattura e garanzia worldwidwe numark, prezzo: 383,40 €.Per farla funzionare in Italia, adattatore di spina ITA, prezzo: 12,90 €; totale della spesa: Meno di 400 €. Ora, dico io, è mai possibile che con tutta la cacca che si trova a queste cifre (e parlo delle varie interfacce per pc, software che fanno le bizze, firmware che non aggiornano una beata mazza,windows che già è rompiscatole di suo in più gli vai a mettere un controller USB + qualche hard disk esterno magari su un notebook e pensi di aver risparmiato spazio e cavi ed invece ne hai tanti quanti la tua vecchia consolle coi cdj col risultato che il software magari va pure peggio e con dei tempi di lag paurosi....)è possibile che l'unico furbo sono io e tutti gli altri sono fessi? Nessuno,ma dico nessuno di voi ha pensato davvero di comprarla all'estero? Non penso che le interfacce behringer comprate in italia costino tanto meno....quanto costano,200?250?300 €? e voi davvero per 100 € di differenza non passereste alla idj2? Ma, come giustamente anticipato da gas qualche riga più su,avete presente del prodotto di cui si sta parlando?è il non plus iltra e finalmente vi stacca dalle odiose rogne coi PC: una cavol odi chiavetta da 4 gb con la vostra selezione caricata per la serata (se proprio volete fare gli sboroni portatevi appresso il vostro hard disk da 500 gb pieno di musica in modo da avere con voi tutto lo scibile umano - ma ai miei tempi i dj usavano i bauli coi dischi e una serata la andavi a fare con 50/100 pezzi al massimo...e te ne avanzavano pure!)ed è fatta.Ma perchè in italia nessuno ne parla?
@Dj NE
Il tuo sembra più che altro uno sfogo, e non si capisce perchè.
Certo per te noi possiamo provare solo invidia, e ti posso assicurare che avendone la possibilità pure io avrei comprato la IDJ2, che ritengo ottima in quella fascai di prezzo. Non l'ho provata ma ho avuto per mesi in prestito la D2 e so di che parlo.
Per me la IDJ2 è bellissima , ma...
costa 400 euro. Il doppio della BCD3000. Non è poco sinceramente.
Poi il fatto che nessuno ne parli è perchè nessuno ce l'ha.
Tu sei fortunato, e dovresti proprio farci un blog, con test , video etc etc.
Certo non è facile parlare di una cosa che funziona, ed è pre questo che è nato questo blog. Per parlare di cose che NON funzionano, e pre trovare le soluzioni ai problemi, tutti insieme.
Have fun with your IDJ2 ;-)
Dj Gas
@gas
mi dispiace, non volevo suscitare l'invidia di nessuno; non mi sento più fico o più fortunato degli altri, anchè perchè l'ho comprata lavorando e rivendendo la vecchia attrezzatura (avrò fatto bene a dar via i cdj? Mah....),quindi. Il mio è uno sfogo semplicemente perchè mi ha fatto parecchio rabbia dover fare la cavia, non poter leggere niente da nessuna parte, guardare pochissimi video su youtube, tutti in inglese, vedere negozianti specializzati cadere totalmente dalle nuvole. E se l'avessi comprata in Italia? avrei rischiato 700 €?Sono davvero tanti,tanti soldi...mi scuso ancora se il mio sfogo è finito sulle tue pagine ma la tua è la prima community che sembra essere in sintonia su quello che piace a me e che non sia a ncora ferma alla diatriba: meglio il vinile o il cd?Sai, ci ho pensato ad aprire un blog, non ci posso credere che nessun altro abbia sognato di comprarla e poi si sia fermato davanti al muro della carenza di notizie, e vorrei dare una mano a questi qua....Magari ci sarà di certo qualcun altro che ce l'ha e quindi potrebbe sentirsi coinvolto, perchè ti assicuro che è proprio triste avere un oggetto strafico e nonp oter condividere l'esperienza con altri come te. Se io invece ti proponessi di ricavare uno spazio o una sezione su questo blog? Io non ne ho mai avuto uno, non avrei nè il tempo nè le competenze (sebbene lavori nel campo dell'informatica), ma se a te può andare io ti fornisco foto, video,testi e quant'altro....ci stai?Magari nasce qualcosa di carino... dj_ne
@Dj Ne
"invidia" era detto ovviamente in maniera simpatica e leggera.
Io sono uno di quelli che se la sarebbe comprata subito, e che forse l'acquistera'.
Dunque se vuoi puoi scrivere dei post sulla IDJ2 anche su questo blog, faccio volentieri una eccezione alla regola.
Mandami il testo e le foto su bcd2000@gmail.com.
a presto
Dj Gas
Posta un commento
<< Home