Native-Instruments sempre un passo avanti

Davvero si fa sempre più dura per i concorrenti della Native Instruments, che con le ultime versioni di Traktor la Pro e la Duo (assieme alle versioni Scratch) hanno fatto un bel capolavoro. Prima di tutto il notevole aiuto dato ai più pigri con la versione migliorata del Sync che adesso è semplicemente perfetto, e mantiene due traccie a tempo neanche fosse Armin van Buuren (ma anche 4 con la funzione a 4 decks). Anche se comunque io sconsiglio di usarlo , altrimenti non imparete mai. Cio' che invece userete di sicuro è la procedure guidata (wizard) per l'impostazione del vostro controller midi.
E' possibile adesso in maniera semplice e chiara sfruttare al meglio e personalizzare tutti i controlli della vostra BCD, ed è possibile farlo anche in tempo reale , mentre si sta suonando!!
Altri importanti miglioramenti da segnalare sono: la risoluzione portata a 14 bit, che si riflette in una maggiore precisione dei controlli, migliorata la sensibilità del pitch bend, aggiunto il valore 10% per lo stesso, migliorato il mapping delle tastiera per sfruttare funzioni avanzate.
9 Commenti:
Ciao a tutti,
Ho appena comprato un controller bcd 3000 e vorrei usarlo con traktor scratch pro.
Ho eseguito il wizard del programma ma i tasti degli effetti non rispondono ai comandi, addirittura non si illuminano neanche i led, qualcuno sa come aiutarmi?
grazie in anticipo,
dom ;)
Il mapper incluso con Traktor Pro non comprende tutte le funzioni comprese nella vecchia versione di Traktor. Puoi vedere una lista delle funzione nel PDF allegato a Traktor che si trova in Documenti -> Native Instruments -> Traktor -> Settings -> MIDI Mappings. Fatti una ricerca nel forum della Native Intruments, troverai diversi mapper ottimi!
ok poi spulciando nel forum ho risolto =)ho un altro problema....come mai quando registro, mi registra anche il preascolto??
grazie di nuovo in anticipo e scusate se rompo...
Ciao a tutti ho un problema al quanto grave e spero che qualcuno mi possa aiutare a risolverlo perchè non ce la faccio più.
Allora da poco mi sono comprato un computer portatile HP 6735s, il computer funziona bene, fa il suo dovere, ma con la console cioè BCD3000 no :S... cioè mi spiego meglio, ho installato i driver come sempre e gli ho installati tranquillamente, installo traktor 3 le e qui funziona tt bene, ora uniko problema è questo...
Il suono dalla bcd che porta alle casse non arriva...:S
Il traktor rileva la bcd3000 ma quando muovo per esempio un pò l'equalizzatore mi ritrovo ke la manopola sul programma si sposti dopo tantissimoOo tempo.
Non più come fare mi potreste aiutare ( ho pure formattato ma il problema è sempre lo stesso :( ).
Grazie spero ke qualcuno mi aiuti.
Ciao Dj Mirco
Ciao ragazzi, mi serve un'informazione importante. Ho un Behringer BCD3000 che uso con traktor 1.1 come internal mixer ovviamente. Vorrei prendere due CDJ100s da allegare al mixer. Quello che vi chiedo è se è possibile usare come uso ora il mixer in maniera passiva e i cdj per caricare le canzoni vedendole poi sul programma, e usando sempr egli effetti dal programma. Grazie rispondetemi vi prego. Account MSN blackfire28@hotmail.it
ciao..sto cercando delle configurazioni midi papping decenti per traktor pro.. con quelle attuali di default praticamente vanno solo play/cue sync e pitch ma non va il preascolto,ne gli effetti altre cosette davvero interessanti
daniele
mi chiamo francesco scusate se non mi sono registrato...
Spero sia il topic giusto, altrimenti perdonatemi, AIUTOOOOOOOOOOO ! HO UNA SERATA VENERDI 6 e devo aver fatto male a qualcuno !
La mia storia è un po' lunga, ma la faro' breve da un po' mi dedico al digital djing e vorrei migliorarmi con umiltà e passione. Chiedo scusa per la mia scarsa conoscenza nell'alfabeto informatico del MAC :
1) possiedo una bcd 3000 con TRAKTOR LE (regalata) che udite udite non mi ha mai dato problemi ne con virtual dj 5.3 nè con traktor LE 3.3.1
2) MACBOOK 2GIGA ver Mac OS X 10.6.2 (snow leopard)
Il 4 nov c.a acquisto per 799 euri un ASUS 4giga CHIPSET con processore intel duo E SCHEDA AUDIO INTEGRATA REALTEK SISTEMA OPERATIVO vista BUISNESS (con downgrade a xp) e da li comincia il mio incubo.
Installo virtual dj 6.0.1 su vista -->driver aggiornati della BCD --> collego la mia console e non va un piffero ;
Tutte le volte che accendevo la mia console mi chiedeva di reinstallare i driver che comunque non figurano nel pannello di controllo -->audio-->harware
Ho provato ad installare i driver su tutte le porte usb (4) ma niente.
Dopo aver installato i driver della bcd su tutte e 4 le porte usb pc riconosceva solo il driver ASIO e basta.
Cerco su internet mapper vari leggo forum , installo tutto nelle cartele giuste , ma niente... ne crossfader nè pitch niente di niente.
E' come se il pc rifiutasse la mia console ( che ho appurato non essere la migliore e per di più con dei driver di M....A ahime').
Sotto consiglio di un mio amico che si occupa da 10 anni di sala registrazione (lavora con vasco) in ambiente mac faccio il downgrade a xp ma niente di niente...stessa situazione.
Proviamo a reinstallare tutto da capo con xp e quindi con pc e hd vergine, disattiviamo la sceda audio dal bios per evitare conflitti... ma stessa situazione.
Allora il mio amico fa.. vieni da me in sala registrazione che proviamo tutto su mac... naturalmente zero problemi.
Mi convinco quindi acomprare un macbook base con le caratteristiche sopra... ma vacca anche qui problemi.
Installo TRAKTOR LE fornito con la console la aggiorno, il controler è perfetto , ma non appena faccio l'analize delle tracce inserite , mi si chiude inaspettatamente il programma...vado in preferenze--> data location disattivo l'analize in background, e lo faccio manualmente una per una, ma analizzo le tracce ed ogni 2x3 mi si richiude il programma... SOTTOLINEO CHE SONO NEOFITA DI MAC... ( volete ridere beh perke no... quando ho scoperto ke per disinstallare i programmi si gettavano nel cestino ed ho perso un paio d'ore per capirlo ...ahahaha).
Non mi do per vinto ed allora installo anke il virtual dj 5.3 versione mac... la console va perfettamente ma ho dei problemi con la configurazione audio...
Output con preascolto e doppia scheda audio Driver 1 bcd300 Driver2 quella del pc----> il suono è una super cacca con asincronia riverbero e ... ki più ne ha ne metta...
Per avere il preascolto utilizzo allora il famoso cavetto splitter... chiaramente l'audio è mono e l'altro canale riesco a fare preview. Ma mi girano percke non riesco ad usare il preascolto della console
LA SITUAZIONE E' TRAGICA
1) IL TRATTORE è AFFIDABILE COME SUONO MA MENTRE STO SUONANDO MI SI CHIUDE ... FIGURA EMMME...
2) IL vdj NON MI PERMETTE DI FARE IL PREASCOLTO DELLA CONSOLE
DEVO AVER FATTO VERAMENTE QUALCOSA DI MALE : PERKE PADRE PIO ORMAI MI HA DISCONOSCIUTO ( SONO DI SAN GIOVANNI ROTONDO) POI NON SO !!!
AIUTO AIUTO AIUTO
sono 3 giorni ke ho comprato BCD3000 .avevo hercules mk2 mai problemi ! comq non riesco ha configuralo ..tramite preascolto ..cioe se metto scheda audio pc funziona ma senza preascolto se invece metto asio mi funziona solo il preascolto !! eppure le ho provate tutte !!sia con Traktor 3 sia con virtual pro..comq come casse uso 2 casse piu subufer logitech pc. mi sa che ho fatto un brutto affare ..spero che mi sbaglio
Ciao ragazzi,vorrei un vostro aiuto:ho comprato BCD 3000 behringer col software traktor LE, ho istallato tutto,praticamente in modalità standard mi funziona tutto tranne il pulsantini dello scrach sia qllo destro ke sinistro devo tenerlo premuto e il pulsante per cambiare gli effetti sia destro ke sinistro lo stesso...POtete aiutarmi???vi ringrazio anticipatemente(se cè da fare qlkosa nella mappatura spiegatimi come si fa xkè nn ci capisco un tubo)ciaooooo Salvo
Posta un commento
<< Home