Nuova RC 1.30.5 di Deckadance

Si sa che le releases candidate non sono delle versioni finali, ma spesso invece risultano essere più stabili delle stesse. Inoltre alcune delle modifiche delle RC sono talmente importanti che non si puo' aspettare. E' quindi giunto il momento di scaricare ed installare questa RC 1.30.5
Molte le novita' rispetto alla versione ufficiale , la 1.20. Tra queste segnaliamo il blocco sul deck in lettura, utile nel caso si trascini o si cerchi di caricare un brano su un deck che è già in play ( e tutti sappiamo cosa vuole dire sbagliare ...), il loop move, quindi la possibilità di muovere in tempo reale il loop avanti o indietro, migliorata e riparata la funzione di deck sync, modificata il messaggio di avviso di dimensione dei file (ora è 30mb per gli mp3 e 300mb per i wave), aggiunta la lista delle scorciatoie da tastiera, rinnovata la lista dei comandi midi da personalizzare, aggiunto il supporto per gestire più controller midi contemporaneamente, riparato il problema che nasceva con l'automix se si usavano file di dimensioni grandi, migliorati i motori di rendering sia in ambiente windows che mac, migliorato ed ottimizzato l'utilizzo della cpu.
Questi sono solo alcune delle nuove feature di questa RC, che dimostrano, se ancora ce ne fosse bisogno, come la Image Line abbia veramente preso sul serio il mondo dei digital jockey. E' chiaro ormai che la direzione presa sia quella di superare i concorrenti come Virtual DJ e Traktor, anche se , nel caso di quest'ultimo si tratta di un prodotto nettamente diverso. Il vero concorrente è Virtual DJ, e ci potete scommettere che una delle prossime funzioni, sarà il supporto ai video.
A noi non ci resta che gioire di questi sviluppi, ed installare e smanettare questa nuova versione.
Molte le novita' rispetto alla versione ufficiale , la 1.20. Tra queste segnaliamo il blocco sul deck in lettura, utile nel caso si trascini o si cerchi di caricare un brano su un deck che è già in play ( e tutti sappiamo cosa vuole dire sbagliare ...), il loop move, quindi la possibilità di muovere in tempo reale il loop avanti o indietro, migliorata e riparata la funzione di deck sync, modificata il messaggio di avviso di dimensione dei file (ora è 30mb per gli mp3 e 300mb per i wave), aggiunta la lista delle scorciatoie da tastiera, rinnovata la lista dei comandi midi da personalizzare, aggiunto il supporto per gestire più controller midi contemporaneamente, riparato il problema che nasceva con l'automix se si usavano file di dimensioni grandi, migliorati i motori di rendering sia in ambiente windows che mac, migliorato ed ottimizzato l'utilizzo della cpu.
Questi sono solo alcune delle nuove feature di questa RC, che dimostrano, se ancora ce ne fosse bisogno, come la Image Line abbia veramente preso sul serio il mondo dei digital jockey. E' chiaro ormai che la direzione presa sia quella di superare i concorrenti come Virtual DJ e Traktor, anche se , nel caso di quest'ultimo si tratta di un prodotto nettamente diverso. Il vero concorrente è Virtual DJ, e ci potete scommettere che una delle prossime funzioni, sarà il supporto ai video.
A noi non ci resta che gioire di questi sviluppi, ed installare e smanettare questa nuova versione.
3 Commenti:
Dj Gas....AIUTO!!!Ho portato il portatile a 1,2 Gb di RAM e il problema persite....
DjMonè
Salve ho acquistato da poco una BCD2000 da usare con virtual Dj.
Il mio sistema è un amd64 con RAM 512mb ed una scheda AtiRadeon 9600 (64mb).
Ho installato l'ultima versione dei driver per bcd2000 (la 1.1.1.0) direttamente dal sito.
Dopo qualche minuto di funzionamento in cui i comandi rispondono bene la bcd2000 si blocca sganciandosi da VirtualDJ che continua a lavorare per fatti suoi.Questo succede anche con il programma Bdj fornito con la console bcd.
Vorrei qualche delucidazione in merito
aiutoooo !!!!
sono nella m***a !!
uso deckadance, ovviamente con i driver asio4all...
oggi,, la regolazione dei bassi ha deciso di smettere di funzionare....vabbè....disinstallo--->reinstallo..
risultato:
aprendo il SW per 5 secondo fa un fruscio...(tipo pink noise) poi va....un minuto e mezzo dopo rifruscia e il fruscio (forte) azzera per quei 5 secondi il volume della song....
ho provato a cambiare le latenze tutto...sono disperatoooo !!!!!
p.s. sabato devo suonare....
Posta un commento
<< Home