Le nuove releases di Future Decks Pro

Anche se con un po' di ritardo, abbiamo testato in maniera molto "pesante" le 2 ultime versioni di Future Decks Pro, quella ufficiale la 1.1.0 e quella invece in versione beta, che preannuncia la prossima release. Diciamo subito che la versione beta si discosta parecchio dalle precedenti visto che sono state interamente riscritte diverse porzioni di codice. Per la versione 1.1.0 , ormai certamente matura, sono da segnalare alcune nuove importanti opzioni. Prima tra tutte la possibilità di salvare le impostazioni dei propri plugin VST, l'aggiunta del supporto per mixer esterni, il supporto alle liste m3u, il supporto (anche se in via sperimentale) ai sistemi Vista a 64 Bit, alcune migliorie relative al sistema di automixing.
Per la versione beta invece , prima di tutto va segnalata l'eccezionale stabilità. Sembra proprio che il codice riscritto vada tutto in quella direzione. Pur ovviamente essendo presenti alcuni bug , ma che sono riconosciuti, essendo una versione beta.
Per il dowload della versione beta il link è il seguente:
42 Commenti:
Gas ho bisogno del tuo aiuto! ho comprato un gemini cdm3600 che PER FORTUNA ho potuto tornare al negozio perchè non è quello che cerco assolutamente. Il negozio mi ha fatto un buono ma devo scegliere molto presto che comprare....ora: vorrei abbinare alla mia ADORATA bcd2000 ed al Deckadance due piatti. posso farlo? se si, come??? e poi, cosa compro? gli Stanton T50 (che vengono venduti abinati ad un mixer stanton m.201) o i KAM BDX900 USB? è necessario che siano USB i piatti? solo tu puoi aiutarmi...
@ludcast
Io mi sarei tenuto il Gemini, non capisco cosa aveva che non andava.
I giradischi sono tutti e due abbastanza modesti, dato che hanno la trazione a cinghia. TERRRIBILE.
Minimo devono essere a trazione diretta, ti consiglio di aggiungere la differenza e prenderne 2 appunto con la trazione diretta.
Ciao
Dj Gas
esatto !! la trazione diretta è sempre un ottima cosa !! cmq non devono essere per forza usb, dipende dalla scheda audio perchè per esempio con quella di traktor puoi collegare i giradischi schiaffandoci sopra 2 timecoded !!!
senno di mixer usb c'è anche il numark ttusb !!
ciao !!!
theclown
Ciao, complimenti per il sito che sul bcd 2000 devo dire che è il migliore della rete che abbia visto fino ad ora. Ho una domanda da chierervi, anche se sarò la millesima persona. ho acquistato da 2 settimane la consolle ed il problema è che oltre all'incompaibilità con altri programmi (virtual dj, traktor, rtc.) ho problemi anche con il b-dj.
In pratica l'audio subisce delle piccole microinterruzioni durante la risproduzione, altamente fastidiose, come se il sistema si bloccasse per dei decimi di secondi a causa dell'eccessivo carico a cui è sottoposto.
I tentativi fatti sono stati:
Ho impostato la latenza al massimo.
Ho disattivato le opzioni relative alla batteria e all'alimentazione delle porte USB come consigliato dalla stessa Behringer.
Ho aumentato la ram ad 2Gb
Ho eliminato il file di swap.
Ho provato un'altra porta usb.
Ho impostato l'avvio selettivo.
Ho disattivato schede di rete e wireless.
Risultati : NESSUNO
I brani continuano bellamente ad interrompersi. Come posso fare??? scusa se non centra con il post ma non sapevo dove scrivere. Grazie mille in anticipo
In risposta a Cristian..che versione di B-dj hai..? e la versione del tuo driver del bcd..? poi..hai il 2000 o il 3000..?
Anche io avrei un problema..lavoro col BCD2000 praticamente da quando è uscito..prima utilizzavo il b-dj..ho recentemente scaricato la versione beta di futuredecks pro dal link presente nel tuo sito.. Niente da ridire..suona decisamente meglio..e non si blocca più..piccolo problema..io prima utilizzavo gli effetti scaricati dal sito della xylio e altri plugin directx..ora invece posso utilizzare solo plugin vst..ne ho scaricati un po'..solo che del file .dll non me ne faccio praticamente nulla..dove devo inserire i plugin scaricati..? grazie..Andrewj
La versione del b-dj è la 1.20, l'ultima, il driver è l'ultima l'1.1.1.0 ed ho il bcd2000. Per i pluging non saprei, mi dispiace. Con virtual dj 5 e la mod 3.3 il bcd2000 va solo se dal setup audio lo tengo in modalità scheda audio 4.1 (questo per non avere microinterruzioni durante la riproduzione) ma le cuffie non riesco a pilotarle...
Ho capito..con b-dj avevo anch'io lo stesso problema..infatti lavoravo con la versione 1.0..che non mi dava il problema..quelle successive invece sì..prova a procurarti la versione 1.0..oppure scarica futuredecks pro..da' lo stesso problema solo col keylock..se lo escludi funziona perfettamente..e suona molto meglio del b-dj..xk nella versione 1.0 la sezione gain e equilizzatore fa' proprio pena..mentre in futurdecks è discreta..puoi scaricare la versione beta dal link del sito..poi devi procurarti una chiave di sblocco..e lavori tranquillo.. altra alternativa potrebbe essere virtualdj 4.0..io ce l'ho e riesco a lavorarci..l'audio è discreto..anke se a mio parere l'accoppiamento al BCD non è il massimo..però puoi sempre provare..fammi sapere..
By Andrewj.. Scusa ma nn sono riuscito a fare il login..cmq sono io..
Il fatto è che sul pc desktop, sia b-dj, che virtual dj, sono perfetti al 100%, è sul portatile che ho dei problemi, ma ripeto che è un 1.60GHZ dual core duo intel, ram 2Gb, hd 100Gb, scheda video 128Mb e audio realtek high definitions intel, e quindi non è un computer scarso... La mia versione di virtual dj è la 5 e trovo sia fatto meglio rispetto al b-dj, per questo vorrei far funzionare questo.
Proverò anche a scaricare la demo di futuredeks pro, per ora grazie!
Ho provato la demo di futuredeks pro come mi avevi consigliato, ma è uguale al b-dj....:-( Sono irrecuperabile....
Raga scusate il disturbo, io vorrei comprare la bcd3000 e ho un notebook celeron 1.4ghz e 512 di ram. Funziona o è meglio che abbandoni subito l'idea?
Grazie
Bolz
@bolz
si che puoi procedere, ottimizza xp e non avrai problemi, poi quanto prima espandi la memoria.
ciao
dj gas
@andrewj
gli effetti vst sono di gran lunga superiori a quelli del bdj o a quelli directx, non li rimpiangerai.
i file dll dei vst vanno messi dentro
c:\Program Files\Steinberg\VstPlugins
se queste cartelle non esistono le devi creaee a mano.
ciao
dj gas
@cristian nanni
grazie dei complimenti ....
hai risolto ora?
ciao
dj gas
@bcd2000
Si, ho risolto cambiando portatile, fortunatamente ho potuto farlo perchè lo avevo preso da un mio amico che diciamo li vende e me lo ha cambiato. Abbiamo potuto constatare che la bcd2000 e il software da usare (qualunque esso sia) hanno bisogno di una cpu che "pompi", abbiamo provato altri due portatili e anche con loro avevamo qualche problema audio. Non so dirvi quali, ma certe configurazioni hardware del pc danno fastidio sempre a questi driver asio della bcd2000, la marca di un processore, il suo firmware, non lo so... Ora ho un hp 1.60GHz sempre intel dual core duo come l'altro ma il processore si chiama T5470, mentre l'altro era T2030... Quindi è una questione prima di tutto di compatibilità tra il notebook e il bcd2000 (il suo driver asio). Questo è quanto posso dire con le prove da me fatte
Salve ragazzi, ho un problema urgente.Come mai quando registro il mio traktor le on line mi dice che questo codice è gia in uso?domani mi scade la versione se non faccio in tempo.
Manuel
Il cd è originale? o lo hai scaricato? Forse il tuo codice è stato craccato, oppure lo hai digitato male
il cd è originale...
Ragazzi posso sapere che programma posso utilizzare al posto di traktor visto che non lo ho?
Grazie
@anonimo
Immagino che parliamo della Bcd2000, visto che non hai Traktor.
Dovresti usare il BDJ che è l'unico che ti danno con la 2000. Ma se vuoi spendere poco puoi provare con Future Decks Pro, se il tuo badget è un pò più largo potresti provare anche con Deckadance.
ciao
Dj Gas
ciao, scusate macome faccio a registrare i miei mix su traktor le?
Grazie,
manuel
@Manuel
Traktor LE NON permette di registrare purtroppo.
Lo fa invece la versione FULL.
ciao
Dj Gas
Sono Andrewj.. finalmente riesco a usare questi benedetti plugin VST.. non sono male..! Solo una domanda..come faccio ad attivare gli effetti del canale dal bcd e usare le 4 manopole presenti sul BCD x il volume dell'effetto..? ho un BCD2000 e utilizzo futuredecks pro BETA..
@andrewj
Devi utilizzare la funzione di midi learn di Future Decks per associare i controlli della bcd alle funzioni degli effetti.
Non tutte le funzioni cmq possono essere pilotate dall bcd.
Dipende poi molto dagli effetti.
Fai delle prove.
ciao
Dj Gas
Ok..risolto..non è che mi potresti dare qualche link da cui scaricare dei buoni effetti vst..? Ne ho un po'..ma tanti sono inutili.. Andrewj
@andrewj
Il migliore:
http://www.kvraudio.com/
oppure:
http://www.plugorama.com/customer/home.php
ciao
Dj Gas
@Cristian Nanni
hai modo di farti ridare il portatile vecchio?
Anche io stesso problema col dual-core intel.La musica per una frazione di sicondo si interrompeva in continuazione rendendo impossibile una sessione musicale anche di soli 5 min. Le avevo provate tutte, cercato su internet ma nulla. Poi mi sono ricordato di essere un informatico prima che un appassionato di musica e ho risolto cambiando una impostazione dal bios del portatile (toshiba). Ora non ce l'ho sotto mano però se volete stasera vi dico quale impostazione modificare.
Dunque, ho scaricato dal sito della toshiba il manuale del portatile, così ho visto quale è la voce esatta da modificare:
Dynamic CPU Frequency Mode
Le possibile opzioni sono:
[Dynamic / Always Low]
Voi dovrete selezionate:
Always Low
Non toccate altro che come saprete le modifiche "a caso" del bios possono portare al blocco del pc.
La modifica è testata sulla mia configurazione ma può essere applicata ad un qualsiasi PORTATILE DUAL-CORE INTEL.
Fate questa prova e verificate che non ci siano più blocchi audio di frazioni di secondo ripetuti n volte. Veramente fastidiosi!
Ora a me funziona perfettamente indipendentemente dal programma utilizzato o driver.
Fatemi sapere! Saluti e complimenti per il sito! ;-D
@ Andrea
Grazie per l'informazione, proverò a dirlo al tipo che me lo ha venduto ma ora tengo questo anche perchè è più nuovo... Cmq grazie veramente per la tua utilissima informazione!
Ciao, ho appena comprato la bcd3000, la uso con traktor 3le e ho questo problema: sento tutto in cuffia, anche se non premo i tasti cue a/b. Dal master non esce nessun suono. Qual'è il problema?
Seconda domanda: si riesce far uscire il suono direttamente da delle casse senza avere un amplificatore?
Grazie
Bolz
Ciao sono Simone ( Dj Monè ),prima di tutto complimenti per il blog.
Ho una BCD 3000,il Tractor LE che è incluso mi si blocca mentre va la musica e poi dopo 5-7 secondi riprende,il Virtual Dj nn riesco ad impostarlo e idem il FutureDecks beta,mi esce da entrambi solo un canale.La 3000 è collegata ad un notebook Acer Intel Centrino, 1.5 GHz , 512 Ram , Win Xp 2p... è sufficiente?
@dj monè
E' certamente un problema di risorse , visto che 512 sono appena sufficienti.
Ti consiglio di aumentare la latenza al massimo e di verificare che non ci siano troppi servizi in background, disabilita tutto il possibile quando usi la BCD.
Dai un occhiata a questo:
http://www.audioforums.com/resources/windows-xp-optimization.html
ciao
Dj Gas
ciao dj Gas,considera che per non avere disturbi da altri programmi ho praticamente formattato il pc e ora c'è solo il sistema operativo,i driver della BCD e il Traktor.Lo uso solo per quella visto che ho anche un fisso,ma devo farla funzionare col portatite dato che potrebbe servirmi di portala con me per suonare.Non ci sono programmi migliori o che comunque richiedono requisiti minori?Grazie Dj Monè
dj Gas non hai un contatto msn per avere una conversazione più celere?ho anche installato programmi che non si bloccano,come futuredecks beta (di cui ho trovato anche il serial su emule),djdecks,dekadence,ma non riesco a configurarli bene,o meglio per il futuredecks i controlli rispondono tutti perfettamente,ma non riesco a far uscire la musica da entrambi i canali...in caso il progamma ottimale per il mio pc è proprio futuredecks,che a me andrebbe benissimo,esistone degli effetti da metterci? Grazie ancora. Dj Monè
non centra molto ma vorrei sapere quanto cosa la licenza di deckadence....o se qualcuno è in possesso di qualcosa per aggirare l'ostacolo....è ben accetto !! ^_^
ciao !!
TheCLowN
@djmonè
scrivimi su bcd2000@gmail.com
ti mando il contatto msn.
ciao
Dj Gas
scoperto il prezzo.... qualcuno ha un crack che funzioni ?!? ^_^
@anonimo
Non cancello il tuo commento solo perchè mi dai l'opprtunità di ricordare che in questo blog NON SI CHIEDONO NE SI SCAMBIANO CRACK!!
grazie
Dj Gas
sorry....cmq ho acquistato il programma !! penso ne sia valsa la pena !!
l' anonimo.
Salve, mi chiamo vinci e ho aquistato bcd 3000 ma nel portatile non va bene,credo che sia la ram 512 mb, quindi essendo un notebook vecchiotto vorrei prenderne uno nuovo e collegarci la bcd 3000.
Leggendo il forum ho letto che con intel dual core da problemi che notebook consigliate?
grazie
rgazzi sono vinci aiutatemi
Io ho scaricato FutureDecks Pro e mi appare una scritta.NO AUDIO e non sento nulla.... potete dirmi qualcosa??
Posta un commento
<< Home