Rilasciata la versione 0.86 di Dj Decks

Queste le più importanti novità della nuova release del Dj Decks, sicuramente uno dei software più stabili da usare con le BCD. Adesso il programma supporta sia i GIF che PNG trasparenti, novità questa che permetterà ai più fantasiosi di creare delle skin degne di questo nome. Inoltre per cercare di andare incontro a sempre maggiori esigenze, questa versione supporta in pieno la possibilità di utilizzare 4 decks. In aggiunta è ora possibile memorizzare i loops anche dentro i tag id3. E' stata anche aggiunto un supporto maggiore alla tastiera del pc per poter utilizzare funzioni avanzate come i punti di loop, e le varie modifiche degli stessi in tempo reale. Infine è stato introdotto un nuovo sistema di calcolo dei BPM, molto più accurato.
Tra le migliorie generali ed i vari bug corretti segnaliamo:
- Migliore e più accurata lettura dei file mp3
- Ottimizzata la lettura delle traccie
- Migliorate le performances grafiche
- Corretto il browsing delle traccie nella playlist (prima andava avanti di 2)
- Risolti alcuni problemi legati al sampler
Per scaricare la nuova versione andate qui: http://djdecks.be/index.php?module=download
12 Commenti:
salve ragazzi sono un dj che usa la beringher 3000 volevo chiedervi una cosa ...se voi aveste bcd3000 e computer andreste a fare una serata in discoteca? dato che vi hanno chiamato....vi prego rispondetemi!!!non so che fare..non vorrei sembrare uno scemo con solo ste due cose....capito?!?!?!?
joker
* Stabilità sistema.
* Bagaglio tracce adeguato.
* Confidenza e fiducia nel SW che abbini allla BCD.
Se non ti mancano questi 3 ingredienti, vai tranquillo.
grazie i primi due ce li ho ma il terzo che è? intendo l'sw
rispondo io...
per SW s'intende il software o programma,come preferisci chiamarlo, con il quale usi la BCD3000
è molto importante avere il controllo di tutte le sue funzioni e saperlo sfruttare al meglio,così facendo si riescono ad eseguire perfomance di rispettabile livello..
cmq,suonare in disco con pc e bcd...mmmm dipende da diversi fattori..il problema me lo sono sempre posto ank'io..ma non saprei..
@jdk
Grazie JDK per l'aiuto, qualche volta una mano fa' piacere :-)
Per quanto riguarda il commento di Joker io direi che non è il caso di andare in disco con pc e bcd.
Prima di tutto non è un prodotto pro ma al limite semi pro.
Le variabili che possono indurre un pc a bloccarsi sono infinite ed è direi troppo rischioso. L'unico software in grado di garantire una certa sicurezza è Visualdiscomix che non lavora con Windows.
Ma anche li' sempre di pc si tratta.
Poi non dimentichiamo il feeling con il pubblico, gia' ormai distratto nei confronti di chi sta' alla consolle.
COn i dischi in vinile si faceva molta scena mettendo e togliendo questo oggetto di bene 32 cm di diametro (più o meno).
Ma se sei bravo a che con i cd ci si puo' divertire a patto di mettere un singolo su ogni cd o cmq di fare spesso il movimento di metti e togli. Insomma niente a che vedere con la staticità del pc.
Poi cmq dipende sempre dal Dj farsi notare.
ciao
Dj Gas
@Joker
Ciao Joker, scusa il mio intervento, ma se devi andare a suonare in una dicoteca, perchè ti preoccupi tu di portare l'attrezzatura? In disco trovi già tutto, giradischi, cdj & mixer, hai già tutto il necessario.
Ciao, Lex
qualcuno può aiutarmi? ogni volta che uso la mia bcd 3000 con qualsiasi programma per dj, il computer a volte mi fa uscire una skermata blu che dice che si è verificato un errore grave e altre scritte, poi il computer si riavvia automaticamente..qual può aiutrmi vi prego sono disperato!!!! joker
cambia programma usa traktor e disabilita lo screen saiver e la sospensione dell alimentazione delle porte usb dovrebbe andare
ragazzi ho una cosa da chiedervi avendo il bcd3000 e tracktor in piu due piatti come posso fare per controllare i deck tramite vinile??
come faccio per disabilitare l'alimentazione alle porte usb?
vai su gestine periferiche apri l opzione delle porte e vai su alimentazione non e che sai rispondere alla mia domanda???
sinceramente non so come si fa per i vinili... hai provato a vedere sul libretto delle istruzioni?
Posta un commento
<< Home