Rilasciata la public release 1.13 di Deckadance

Image-Line ha fatto il primo aggiornamento di Deckadance , dopo la scomparsa del compianto Argu, che fu l'anima di questo software. Il rilascio è stato fatto da Serrano aka L.S.D, che con questo aggiornamento vuol dare anche un tributo al lavoro fatto da Argu e far capire , se ce ne fosse bisogno, che il progetto non è morto. L'aggiornamento seppure in versione beta presenta diverse migliorie e correzioni , per le quali spesso gli utenti si erano lamentati. Di seguito le più importanti:
- Downbeat ed il bottone Start vengono ora mostrati in modo corretto quando viene caricata una canzone.
- La visualizzazione dello stato Auto o Manual ora mostra correttamente lo stato del automix.
- Corretto il problema legato al loop ed alla beat bar.
- Adesso il software non si blocca più durante il drag and drop di una traccia sulla toolbar.
- Corretti i problemi di controllo di segnale con il timecode MsPinky.
- Adesso anche le traccie campionate ad un rate diverso da 44100 Hz possono essere utilizzate con la funzione sync.
- Corretti altri problemi relativi all'utilizzo del sync che apparivano a fine traccia.
- Adesso l'eco si sincronizza correttamente con il tempo della traccia.
- Migliorata la sincronizzazione delle traccie con e senza il master tempo attivato.
- Rimosso il messaggio all'avvio della demo
- Migliorata la sezione del preascolto, ora è possibile cambiare tra preascolto dei deck e del master out.
- Aggiunto il supporto nativo per la BCD 3000.
- Aggiunto il set cue in tempo reale per la BCD 3000.
Per scaricare la versione demo andate qui.
0 Commenti:
Posta un commento
<< Home